Vai al contenuto

“The Neighbors’ Window”, un cortometraggio da Oscar

Avete presente l’erba del vicino? Quella che, per definizione, è sempre più verde della nostra.

Ma sarà davvero così?

È quello che si è chiesto il regista Marshall Curry in The Neighbors’ Window, cortometraggio del 2019 da lui scritto e diretto (che potete trovare in fondo all’articolo).

Alli e Jacob sono una coppia di trentenni che vivono a New York con i loro tre bambini piccoli.

Alli è stressata e sopraffatta dalla gestione dei figli, che mettono a dura prova la relazione con il marito Jacob.

La guida gratuita "Parole & popcorn: come imparare le lingue con film e serie"

La finestra del loro appartamento si affaccia su quella di una giovane coppia che si è appena trasferita e che sembra vivere in modo spensierato l’amore e la vita.

Alli e Jacob spiano entrambi segretamente la coppia, amareggiati dal confronto con loro, per la perdita della giovinezza e per le nuove responsabilità di genitori che si ritrovano a dover affrontare.

Ma il passare del tempo, e l’alternarsi delle stagioni, restituisce ad Alli e Jacob una realtà ben diversa sui vicini e un nuovo punto di vista con cui osservare la loro famiglia

La sceneggiatura è ispirata alla storia vera dalla sceneggiatrice e regista Diane Weipert, da lei raccontata in un episodio del podcast Love and Radio.

Nel 2020, The Neighbors’ Window è stato premiato con l’Oscar come miglior cortometraggio.

Se avete venti minuti di tempo, guardate The Neighbors’ Window.

Se non li avete, trovateli! Ne vale la pena!

Il cortometraggio è sottotitolato in diverse lingue, compreso l’italiano.

Buona visione!

Guida gratuita: Parole & Popcorn - come imparare le lingue con film e serie

Altri articoli che ti potrebbero interessare:


Scopri di più da Cristiano Bacchieri

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Ciao, fammi sapere cosa ne pensi!

Buy Me A Coffee