Vai al contenuto

“Peut-être”: 3 modi in cui si può utilizzare

Avete presente quella sensazione che si prova quando, dopo anni di studio, all’improvviso arriva un dubbio su una cosa banale o si scopre qualcosa di nuovo su un concetto di base?

Ecco, in francese mi succede ancora spesso

Quei piccoli dettagli insignificanti… che mi fanno rimettere tutto in discussione, o quasi.

Quando si dice “perdersi in un bicchier d’acqua” (o, in francese, “se noyer dans un verre d’eau“).

Qualche tempo fa mi sono imbattuto in uno short di YouTube (che potete trovare in fondo all’articolo) del canale Learn French Fun, in cui si parlava di una parola semplice semplice come peut-être (forse).

In questo caso, non sono arrivato a perdermi in un bicchiere d’acqua, però mi sono reso conto che non mi ero mai posto il problema di quale posizione potesse occupare quella parola in una frase in francese.

Ho pensato, quindi, di riassumerlo brevemente in questo post.

Uso di “peut-être”

In francese, peut-être può essere utilizzato in tre modi.

1) Può essere posizionato dietro al verbo, in un tempo semplice (temps simple), oppure tra le due parti di un verbo se è un tempo composto (temps composé)

Il viendra peut-être

Il est peut-être venu

2) Peut-être può essere utilizzato all’inizio della frase, seguito da “que

Peut-être que Mathieu viendra nous voir cet été

3) Può essere utilizzato in modo più formale, letterario: si inizia con peutêtre, poi però c’è un’inversione del soggetto, che deve essere un pronome personale, e del verbo

Peut-être viendra-t-il nous voir

Abbastanza semplice, no?

Da questo momento, lo utilizzeremo sempre nel modo giusto!

Per altri contenuti (spero) interessanti, potete leggere la sezione del sito dedicata alla lingua francese.

Questi, ad esempio, sono alcuni articoli del blog che potrebbero interessarvi:

Inoltre, potete iscrivetevi alla newsletter “Le français et les médias“, per ricevere consigli sull’apprendimento delle lingue e sui contenuti in francese da leggere, guardare e ascoltare!

Buono studio!

Foto di copertina: Photo by Yovan Verma on Pexels.com


Scopri di più da Cristiano Bacchieri

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Ciao, fammi sapere cosa ne pensi!