Vai al contenuto

“Apothicast”, un podcast in francese dedicato alle scienze mediche

Da un po’ di tempo, i podcast sono sulla cresta dell’onda (si dice ancora?).

La loro popolarità aumenta sempre più e l’offerta si fa più matura e variegata.

Chi segue questo blog sa che i podcast occupano un posto d’onore nella mia routine quotidiana di apprendimento delle lingue.

ARTICOLO CORRELATO: Contenuti audio: perché sono utili per l’apprendimento delle lingue (e consigli di ascolto)

Dal momento che, per lavoro, sono esposto ogni giorno all’inglese e al francese, sono queste le mie lingue di ascolto preferite.

Oggi, come avrete capito dal titolo, vi voglio parlare di un podcast in francese, che ho scoperto da poco e che trovo particolarmente istruttivo e interessante.

Bastien Delattre, farmacista e creatore di Apothicast
Bastien Delattre

Apothicast è un podcast creato nel 2023 da Bastien Delattre, di professione farmacista, che, in ogni episodio, ci accompagna in un viaggio alla scoperta della storia della salute e della scienze mediche.

Ogni argomento viene affrontato in modo molto dettagliato e con un linguaggio semplice e chiaro, con l’aiuto di storici e professionisti del campo medico, che condividono le loro conoscenze e i risultati delle loro ricerche.

Un ottimo modo per trascorrere un momento piacevole, praticare l’ascolto in francese e imparare cose nuove!

Questi sono i riferimenti di Apothicast:

Come primo ascolto, ho pensato di suggerirvi un episodio che mi ha molto incuriosito, dedicato alla medicina all’epoca dell’Impero romano.

iscriviti alla newsletter
"le français et les médias"!

Direttamente nella tua casella di posta, suggerimenti per l'apprendimento delle lingue e contenuti multimediali (Serie, podcast, ecc.) in francese

Compila il form:

Episode #9: Santé et médecine sous l’Empire romain, avec Charline Beux

Per secoli, le teorie mediche dell’antichità greco-romana hanno rappresentato la base di riferimento per la medicina occidentale.

Solo a partire dal XVIII secolo, l’influenza dei “padri” della medicina, come Ippocrate e Galeno, ha iniziato a declinare, di pari passo con le scoperte mediche e scientifiche dell’epoca.

Tra queste teorie, quella umorale è certamente la più emblematica.

In base a questa teoria, la salute viene vista come il risultato di un equilibrio tra i quattro umori che compongono il corpo: bile gialla, sangue, flegma e bile nera.

Questi umori sono associati ai quattro elementi (fuoco, aria, acqua e terra) e alle proprietà (caldo e secco, caldo e umido, freddo e umido, freddo e secco).

La mancanza o l’eccesso di un umore provoca uno squilibrio che si esprime nella malattia.

L’equilibrio deve quindi essere ripristinato per ottenere la piena salute…

Apothicast intervista Charline Beux, esperta in storia e antropologia dell’antichità

Charline Beux, esperta di storia intervistata per la puntata di Apothicast dedicata alla salute e alla medicina all'epoca dei romani
Charline Beux

In questo viaggio nella medicina dell’epoca romana, Bastien è accompagnato da Charline Beux.

Charline ha conseguito un master in “Storia e antropologia dell’antichità” presso l’Università di Parigi 1 Panthéon Sorbonne ed è particolarmente interessata alla questione della salute durante l’Impero romano.

Attraverso una serie di esempi molto concreti, come la rappresentazione dell’utero, la pratica dell’aborto e la comprensione di quella che veniva chiamata “epilessia”, la giovane ricercatrice ci aiuta a comprendere meglio alcune teorie mediche antiche, nonché le credenze e le pratiche a esse associate.

Intervento di Giullaume Diana, insegnante di latino e greco

Guillaume Diana

Oltre a Charline, all’episodio partecipa Guillaume Diana, alias Le prof de latin-grec sui social media, che ci offre una panoramica di tre minuti sulle principali divinità mediche e sanitarie della mitologia greco-romana.

Guillaume è un insegnante di lettere di scuola superiore che crea contenuti relativi alla sua passione per l’etimologia e la mitologia greco-romana nel suo podcast “Par le petit bout du mythe“.

Buon ascolto!


Scopri di più da Cristiano Bacchieri

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Ciao, fammi sapere cosa ne pensi!

Buy Me A Coffee